Tutto sul nome ALESSIA GABRIELLA

Significato, origine, storia.

Alessia Gabriella è un nome di origine italiana che significa "cui appartiene Cristo" e "Dio è la mia forza". Il primo elemento del nome, Alessia, deriva dal nome maschile Alessandro, che a sua volta viene dal greco Alexandros, composto da aléks- ("difendere") e andros ("uomo"). Gabrieila, invece, è un nome femminile di origine ebraica che significa "Dio è la mia forza" o "Dio è il mio eroe".

Il nome Alessia Gabriella ha una storia antica e importante. Nel Medioevo, era comune trovare donne chiamate Alessia in tutta l'Italia, spesso associate a famiglie nobili e potenti. Una delle figure più note con questo nome era Santa Alessia, vissuta nel VII secolo e considerata la patrona della buona morte.

Oggi, il nome Alessia Gabriella è ancora molto diffuso in Italia e in molti altri paesi dove c'è una forte presenza di comunità italiane. È spesso scelto per la sua bellezza e per il suo significato religioso profondo. Nonostante la sua popolarità, però, il nome Alessia Gabriella non ha mai perso il suo fascino e il suo valore simbolico.

Vedi anche

Greco

Popolarità del nome ALESSIA GABRIELLA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Alessia Gabriella è stato abbastanza popolare in Italia negli ultimi anni. Secondo le statistiche, ci sono state 6 nascite nel 2010, seguite da 10 nel 2011 e poi altre 6 nel 2014. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito nel tempo, con solo 4 nel 2015 e una sola nel 2022.

In totale, ci sono state 27 nascite in Italia dal 2010 al 2022 con il nome Alessia Gabriella.

Variazioni del nome ALESSIA GABRIELLA.